Relazioni e costellazioni dis-ordinate
tra letteratura, teatro e storia.
13, 14 e 15 novembre
Università di Padova, Aula Magna- Aula 
Nievo,
ore 9.00- 13, ore 15.00-18.00
              
Il Convegno intende affrontare le modificazioni, intervenute nel corso 
degli anni, nella definizione e realizzazione di rapporto relazionale, 
affettivo, sessuale, culturale di genere come scelta operata 
contro/fuori l’ordine tradizionale, a partire dal difficile superamento 
dei cosiddetti vincoli naturali e culturali originari, ma con lo sguardo
 rivolto alle prospettive delle nuove generazioni. 
Il rapporto 
padrimadri- figlie-figli, la nuova maternità e paternità, i nuovi 
soggetti del desiderio, la trasgressione, lo snodo del queer, sono 
alcuni dei temi che saranno trattati con un’ottica di indagine e 
prospettiva multidisciplinare.